|
ASSOCIAZIONE TURISTICA
di promozione sociale
PRO LOCO PASTRENGO
Calendario
Eventi
e Manifestazioni
2023
aggiornato al 24 giugno 2023
……… *** …………
|
|
|
|
Programma eventi e manifestazioni previste nel 2023
Il programma è in continuo aggiornamento. E’ aperto a nuove
iniziative/manifestazioni proprie e/o in collaborazione che verranno
suggerite e concordate rientranti in convenzione con il Comune di Pastrengo.
|
|
|
|
PROGRAMMA ALZABANDIERA 2023 in piazza Carlo Alberto – Pastrengo ore 9,00
Sabato 7
gennaio Festa del Tricolore
Venerdì 27
gennaio Giornata della Memoria
Venerdì 10
febbraio Esodo istriano e Martini delle
Foibe
Venerdì 17
marzo Anniversario
dell’Unità Nazionale
Martedì 25
aprile Anniversario
della Liberazione
Domenica 30
aprile Anniversario Carica
di Pastrengo Venerdì 2
giugno Festa della Repubblica
Mercoledì 4
ottobre Santi Patroni d’Italia
Sabato 4
novembre Giornata dell’Unità Nazionale
e delle Forze Armate
|
|
|
|
PRO LOCO PASTRENGO
Info 348 4424694
347
8883907
|
RASSEGNA TEATRALE 2023
a Pastrengo in Auditorium ore 20,30
Ogni ultimo sabato del mese
RASSEGNA ANNULLATA CAUSA INAGIBILITA’ AUDITORIUM
Sabato 28 gennaio
sabato 25 febbraio
Sabato 25 marzo
Sabato 29 aprile
Sabato 27 maggio
Sabato 30 settembre
Sabato 28 ottobre
Sabato 25 novembre
|
|
|
|
PRO LOCO PASTRENGO
Info 348 4424694
347
8883907
|
PROGRAMMA USCITE CARNEVALE 2023
del nostro gruppo Pastrengo:
RADEX VON KRAUT
con GIUDITTA DEI GNOC
-Domenica 5
febbraio ore 14,00 a Bussolengo
-Giovedì 9 febbraio nella mattinata ore 8-12
in visita alle scuole di Pastrengo-Sega-Cavaion ecc.
-Domenica 12 febbraio ore 13,30 a Cavaion
-Giovedì 16 febbraio in visita agli
Asili di Pastrengo e Piovezzano
-Venerdì Gnocolar 17 febbraio ore 14,00 a Verona
-Domenica 19 febbraio ore 14,00 a Domegliara
-Martedì 21 febbraio ore 14,00 a Caprino
|
|
|
|
6 gennaio
2023
Venerdì
PRO LOCO PASTRENGO
Info 348 4424694
347
8883907
|
IL FALÒ DELLA
BEFANA, sotto le mura della fortificazione austriaca di
Forte Degenfeld è giunto al suo dodicesimo anno di vita.
E’ un falò diverso dal solito, non brucia ma illumina! Sarà in modalità
virtuale, proiettato a luce laser sulle mura del Forte.
Però
la prima parte del programma è come negli anni passati……..
Lo spettacolo incomincia già alle ore 17,00 con il raduno del pubblico in
piazza Chiesa a Piovezzano, davanti al monumento.
Ci
saranno le sette befane che faranno giocare i bambini portandoli in tondo
sulle loro scope.
Ci saranno giocolieri e
sputafuoco. Il gruppo rievocatori dell’Alpo con i tamburi sono preposti a
scandire la marcia funebre in versione folk, posizionati alla testa del
corteo che accompagna la Befana alla pira allestita sotto le mura del Forte.
La partenza in corteo per il
sovrastante Forte Degenfeld è prevista per le 17,30.
Avrà una scenografia suggestiva: davanti ci sono i tamburi dal ritmo
cadenzato che in stile medioevale richiameranno il contesto lugubre dei
supplizi storici di un tempo lontano. Segue la Befana con le sue damigelle
befanine scortate dai figuranti del locale Gruppo rievocativo di storia e
folklore. Quindi le autorità e gli ospiti. Dietro ancora le fiaccole accese
illumineranno la strada ai personaggi
della tradizione, Babbo Natale e Re Magi e a seguire il pubblico.
Il percorso in agevole salita al Forte dura circa un quarto d’ora e nella sua
configurazione vuole trasmettere sensazioni di antiche reminiscenze, stretto
dapprima com’è, tra due muri di seregni di manzoniana memoria, quando Don
Abbondio incontra i bravi di Don Rodrigo.
Usciti dal vicolo la strada per il Forte si fa più larga e giunti alla cima,
unica è da qui la vista panoramica sulla Val d’Adige.
Lo spettacolo continua davanti la pira che non c’è….. perché virtuale …… con
i teatrali sussulti di danza delle sette Befane al ritmo dei tamburi.
Quindi le fiaccole portate in corteo saranno simbolicamente lanciate come
innesco sulla paglia ai piedi del falò….E’ il via alla proiezione del fuoco
sulle mura.
Le immagini proiettate sono un pot
pourri dei falò passati.
Sono funzionanti i punti ristoro con bevande calde, pandoro e cose della
tradizione
|
|
|
|
|
|
|
|
|
28 gennaio
2023
Sabato
PRO LOCO PASTRENGO
Info 348 4424694
347
8883907
|
Ore 20,30 in Auditorium Pastrengo
Commedia comico brillante
“MA CI ME L’HA FATO FAR!” di Francesco Riso
Compagnia Teatrale “El Marudene”
|
|
|
|
25 febbraio
2023
Sabato
PRO LOCO PASTRENGO
Info 348 4424694
347
8883907
|
Ore 20,30 in Auditorium Pastrengo
Commedia brillante -classica
“UN CAPPELLO DI PAGLIA DI FIRENZE” di Eugène Labiche e Marc-Michel
Compagnia Teatrale “G.A.D. Renato Simoni APS”
EVENTO
ANNULLATO CAUSA INAGIBILITA’ AUDITORIUM
|
|
|
|
12 marzo 2023
Domenica
PRO LOCO PASTRENGO
Info 348 4424694
347
8883907
|
Ore 10,00 Sala Civica / Auditorium
Assemblea ordinaria soci Pro Loco
per approvazione bilanci e tesseramento 2023
|
|
|
|
25 marzo 2023
Sabato
PRO LOCO PASTRENGO
Info 348 4424694
347
8883907
|
Ore 20,30 in Auditorium Pastrengo
Commedia comico brillante
“BEATA IGNORANSA” di Alfredo Rubinacci
Compagnia Teatrale “La Zattera”
EVENTO
ANNULLATO CAUSA INAGIBILITA’ AUDITORIUM
|
|
|
|
26 marzo 2023
Domenica
PRO LOCO PASTRENGO
Info 348 4424694
347
8883907
|
Ore 15,30 in ambito Giornata Regionale
dei Colli Veneti, visita guidata
in partenza da piazza Carlo Alberto al Belvedere. Ritorno al monumento alla
Vittoria/Municipio – Piazza Guglielmo e Chiesa con visibilità su Forte
Bolega.
A concludere visita al Telegrafo Ottico.
Visita
a guida CTG El Vissinel Animatori culturali-ambientali del Baldo Garda -
Promuove Pro Loco e Comune di Pastrengo
|
|
|
|
|
175° Anniversario
CARICA DEI CARABINIERI
con eventi di cornice
|
|
|
|
25 aprile 2023
Martedì
Festa nazionale
PRO LOCO PASTRENGO
Info 348 4424694
347
8883907
|
Ore 15,30 in ambito ricorrenza Carica
dei Carabinieri
visita guidata alle antiche Corti
e Ville di Pastrengo-Piovezzano e al Forte Degenfeld.
Ritrovo davanti Chiesa Parrocchiale di Piovezzano.
Visita
a guida CTG El Vissinel Animatori culturali-ambientali del Baldo Garda -
Promuove Pro Loco e Comune di Pastrengo
|
|
|
|
27 aprile 2023
Giovedì
PRO LOCO PASTRENGO
Info 348 4424694
347
8883907
|
Ore 8,15 in palestra
Torneo scolastico scacchi A. Negri
di Sanfront
ore 12,15 premiazione degli alunni vincitori con medaglie Pro Loco Pastrengo
e patrocinio del Comune
|
|
|
|
28-29-30 aprile 2023
|
A ridosso della Carica il tricolore illumina il Municipio di Pastrengo.
|
|
|
|
29 aprile 2023
Sabato
US Pastrengo 2006
|
Ore 9,00-13,00
Torneo “La carica dei piccoli
calciatori”
Categorie pulcini (2013) e Primi calci (2015)
Premiazione dei vincitori con medaglie
|
|
|
|
30 aprile 2023
Domenica
AMMINISTR.COMUNALE e
PRO LOCO PASTRENGO
Info 348 4424694
347 8883907
|
175°
Anniversario
CARICA DEI CARABINIERI A CAVALLO
Ore
9,00 – 13,00
Dal Fortino Belvedere uno sguardo
sui luoghi della Carica
In
sequenza
-Picchetto d’onore al Monumento ai
Caduti in piazza
-Schieramento
Squadrone Carabinieri a cavallo
e inquadramento
gonfaloni, labari e stendardi istituzionali
-Rievocazione
storica del fatto d’armi
con esecuzione della Carica sul prato
a cura di Squadrone a cavallo del 4° Reggimento Carabinieri
-Concerto Fanfara Arma Carabinieri -
Firenze
Presente
in zona:
-Postazione per annullo postale speciale su cartoline dedicate e/o su stampe e
poster riproducenti la Carica del De Albertis
-Mostra auto e moto storiche in dotazione ai Carabinieri.
*A conclusione
rinfresco pubblico Pro Loco aperto alla cittadinanza
|
|
|
|
1 maggio 2023
Lunedì
PRO LOCO PASTRENGO
Info 348 4424694
347
8883907
|
Ore 15,30 in ambito ricorrenza Carica
dei Carabinieri
visita guidata al Fortino
Belvedere con vista sul campo di battaglia della Carica e sul rustico di
Carlo Alberto, poi verso il Telegrafo ottico e i Forti Austriaci.
Ritrovo davanti Ufficio postale
Pastrengo.
Visita
a guida CTG El Vissinel Animatori culturali-ambientali del Baldo Garda -
Promuove Pro Loco e Comune di Pastrengo
|
|
|
|
3 giugno 2023
Sabato
|
Ore 20,45 serata di canto corale a Forte Degenfeld/Chiesa Piovezzano “InCanto d’estate”
Partecipano:
SCHOLA CANTORUM di Pastrengo
CORO AMICI DELLA MONTAGNA di
Origgio
CORO VALLE FIORITA di Cereda
Presenta la serata il Maestro BEPI DE MARZI
|
|
|
|
23 giugno
2023
Venerdì
|
Ore 14,00 al monumento in piazza Pastrengo
Deposizione corona dei Tiroler
Kaiserkaeger in viaggio studio sui luoghi della loro storia in epoca
risorgimentale
|
|
|
|
Luglio 2023
PRO LOCO PASTRENGO
Info 348 4424694
347
8883907
|
Lungo tutto il mese di luglio alle ore 21,00
12° edizione
FESTIVAL POP, SOUL e JAZZ
Happening musicale, strumentale-canoro di studenti
europei in viaggio studio in Italia.
piazza
Carlo Alberto Pastrengo
Accesso libero e gratuito.
Angurie e rinfresco a conclusione
|
|
|
|
1 luglio 2023
Sabato
|
Bishop Vesey
P
90 musicisti
|
|
|
|
9 luglio 2023
Domenica
|
GIORNATA
NAZIONALE DELLE PRO LOCO
evento da definire
|
|
|
|
10 luglio
2023
Lunedì
|
Guildford High School
and Royal Grammar School p
Big Band & Swing Band
65 musicisti
|
|
|
|
11 luglio 2023
Martedì
|
Old Swinford Hospital P
Concert Band, Big Band
50 musicisti
|
|
|
|
12 luglio
2023
Mercoledì
|
St. Mary’s College Crosby E
Coro, Orchestra e Band in concerto
53 musicisti
|
|
|
|
15 luglio 2023
Sabato
|
Churcher’s College
E
Orchesta e Band Jazz
53 musicisti
|
|
|
|
16 luglio
2023
Domenica
|
Wirral Grammar School for girls EU
Coro, samba e Band in concerto
60 musicisti
|
|
|
|
23 luglio 2023
Domenica
|
Esher CE High School P
Musica, ballo, Teatro
70 musicisti
|
|
|
|
dal 31 agosto
Giovedì
al 4 settembre
Lunedì
PRO LOCO PASTRENGO
Info 348 4424694
347 8883907
|
30° edizione
FESTA DELLA ZUCCA 2023 PASTRENGO
Nella collaudata location del Forte Degenfeld di
Piovezzano.
Esposizione Concorso “Zucca più…” con sfida per la
zucca ….+ grossa + bella + originale + strana + lunga…..
Numerosi eventi di cornice:
Animazione baby-sitting con mago Hermes, giochi e canti della zucca. I
bambini disegnano la zucca. Angolo del trucca-bimbi e
di Zuccabimbi
Hobbisti e banchetti delle cose antiche tutti i giorni dal giovedì al
martedì.
Scuola di intaglio vegetale a cura dei maestri intagliatori di
Modena. Presso gazebo accoglienza Pro Loco disponibili libri, ricette e
semi di zucca.
Cucina tipica con i piatti in tema zucca: risotto tutto zucca, tortelli di
zucca con burro fuso e salvia, ravioli alla mantovana con pomodoro, gnocchi di
zucca al pomodoro, pasticcio con zucca e gorgonzola, arancini di zucca,
vellutata di zucca, spezzatino di carne con zucca e polenta, marmellate,
mostarde, torte, gelato, pandolce e tanti altri sapori di zucca…..
Per maggiori informazioni vedi www.prolocopastrengo.it resoconto
e galleria fotografica passate edizioni.
|
|
|
|
Nel contenitore della Festa della Zucca 2023 trovano ospitalità
questi importanti eventi:
|
|
|
|
2 settembre 2023
Sabato
PRO LOCO PASTRENGO
Info 348 4424694
347
8883907
|
Ore 12,30 nel tendone, in ambito Festa della Zucca,
invito al pranzo comunitario dei
concittadini seniores dai 70 anni
in su offerto dalla Pro Loco Pastrengo con patrocinio Comune di
Pastrengo.
|
|
|
|
3 settembre 2023
Domenica
PRO LOCO PASTRENGO
Info 348 4424694
347
8883907
|
Ore 10,00 in ambito Festa della Zucca.
Visita guidata: uno sguardo dall’alto di Forte Degenfeld.
Ritrovo ore 10,00 alla Chiesa di Piovezzano, si va in passeggiata al
sovrastante Forte Degenfeld.
panoramiche a 360° sui colli circostanti di memoria risorgimentale.
Visita
a guida CTG El Vissinel Animatori culturali-ambientali del Baldo Garda -
Promuove Pro Loco e Comune di Pastrengo
|
|
|
|
da 8 dicembre 2023
Festa Immacolata
PRO LOCO PASTRENGO
Info 348 4424694
347
8883907
|
Allestimenti presepi all’aperto:
-Piazza Carlo Alberto
-Giardini a Piovezzano
-Santuario di Pol
|
|
|
|
10 dicembre 2023
Domenica
COMUNE DI PASTRENGO
|
Ore 15,00 in piazza del Municipio a Pastrengo
8° edizione di “Arriva Santa
Lucia”
Pro Loco e Comune di Pastrengo
|
|